Palestra in casa: cosa comprare
Se ti sei prefissato traguardi da body builder o ami ridurre lo stress, aumentando i pesi da sollevare, questo articolo fa per te. Qui troverai tutti i nostri consigli per realizzare da zero la tua prima palestra in casa. Ti indicheremo gli attrezzi che non possono mancare con link diretto allo shop DMA GYM equipment per farti subito un’idea di quanto può costare realizzare il tuo sogno.
Quali sono gli attrezzi per la palestra di casa
Prima di tutto qual è il tuo obiettivo di fitness? Che tipo di fisico vuoi costruire? Se sei portato per la pesistica e provi grande soddisfazione nel progressivo aumento dei kg da sollevare, è necessario un investimento mirato in dischi pesi, bilanciere, rack, accessori per il sollevamento peso e protezioni per il pavimento.
Qui nello shop DMA GYM equipment troverai tutto per praticare il fitness “di un certo peso” a casa tua.
I dischi pesi
I dischi pesi non sono tutti uguali. Quando selezioni quelli da ordinare per la tua palestra in casa, devi prendere in considerazione diversi fattori come, ad esempio, il foro per il caricamento su bilanciere o manubrio. I nostri dischi olimpionici, i dischi bumper e i dischi powerlifting hanno un foro di diametro 51 mm e, se li scegli, dovrai acquistare un bilanciere o un manubrio compatibile, con perni di carico (o manicotti) da 50 mm di diametro.
Questi dischi sono ideali per un work-out mirato a costruire massa muscolare quando il peso da sollevare diventa gradualmente importante. Per questo motivo il range di peso dei dischi è ampio e può andare da microcarichi da 250 g fino al disco da 50 kg. Nel powerlifting, infatti, i progressi sono misurati nell’ordine di mezzo chilo caricato in più alla volta. Ti sembra poco? Non tanto se valuti le statistiche di sollevamento peso tipiche di questa disciplina.
Nel caso tu non voglia sollevare pesi come un powerlifter professionista, puoi optare per i dischi Home Gym con foro 29 mm (o su richiesta con foro 26 mm) adatti a un bilanciere che ha una capacità di carico inferiore a quello powerlifting o olimpionico.
Ma non solo.
Dove ti allenerai? Quale spazio dedicherai alla palestra in casa? Il luogo dove allestirla è un fattore importante perché i dischi, in acciaio zincato o verniciato, arrivano a pesi consistenti e così il rischio di danneggiare il pavimento per urti o abrasioni, soprattutto nella fase di carico o scarico dal bilanciere, o in caso di esercizi come lo stacco da terra.
Nel caso tu non abbia una valida protezione che tuteli il pavimento, puoi optare per i dischi bumper che sono rivestiti di gomma SBR riciclata. Ma attenzione, più è elevato il peso che solleverai più ti conviene salvaguardare il tuo spazio con un tappeto di gomma o altro.
Hai già acquistato i dischi? Manca ancora una cosa: i ferma pesi per assicurare il disco sul bilanciere o sul manubrio ed evitare cadute rovinose.
Il bilanciere
Come accennato prima, la scelta del bilanciere è legata alla misura del foro dei tuoi dischi pesi. Ma se parti da zero, tutto dipende dal tipo di obiettivi che vuoi raggiungere o dallo spazio che hai a disposizione per allenarti.
Obiettivi di fitness a casa
Ami il powerlifting e già lo pratichi in palestra sotto la supervisione di un allenatore qualificato? In questo caso il bilanciere powerlifting lunghezza 220 cm, come esige la Federazione di Powerlifting, è quello che fa per te. In acciaio, misure foro e diametro calibrate per caricare precisamente i nostri dischi da 50 mm. La portata è di 600 kg, per arrivare a traguardi di massa muscolare importante. Anche il bilanciere olimpionico 220 cm ti consentirà di sollevare pesi da campione fino a 700 kg.
La pesistica non è solo per Strong man! Se il tuo obiettivo è mantenere tonica la muscolatura di tutto il corpo (e puoi farlo in base agli esercizi per sviluppare pettorali, glutei, bicipiti, gambe e schiena) puoi optare per un bilanciere Home Gym che carica fino a 300 kg di peso.
Lo spazio a disposizione della tua Home Gym
Se il desiderio di allenarsi deve fare i conti con una palestra di casa dallo spazio limitato, la soluzione è a portata di clic: qui nel sito DMA GYM equipment trovi in ogni categoria di bilanciere (powerlifting e olimpionico) una versione più corta e quindi meno ingombrante di “quella ufficiale”.
35-40 cm circa in meno fanno la differenza nella movimentazione dell’attrezzo e per mantenere ordine nella tua Home Gym. Non cambia quasi nulla: potrai continuare ad utilizzare i tuoi dischi pesi con foro 51 mm anche se potrai caricare fino a 350 / 400 kg circa secondo il tipo di bilanciere scelto.
La panca
Molteplici esercizi di potenziamento muscolare prevedono l’utilizzo della panca. La panca piana e la panca inclinata consentono di concentrare l’allenamento sullo sviluppo di tutto il corpo (secondo la posizione), in particolar modo della parte alta. Sollevando il bilanciere o i manubri rafforzerai pettorali, braccia, addominali, spalle etc. Nel caso della panca inclinata, in base alle diverse regolazioni dello schienale, potrai eseguire esercizi mirati a rafforzare muscoli precisi.
Nello shop, DMA GYM equipment propone panche personalizzabili per dimensione. Sei così sempre sicuro di avere lo strumento più adeguato, solido, robusto e stabile per sviluppare al meglio le tue potenzialità fisiche.
Altri attrezzi fitness per casa: il rack
Chi ti aiuta nel sollevamento pesi? A chi non è pratico di pesistica, potrebbe sfuggire quanto è importante il supporto fornito dal trainer o da un amico esperto nell’esecuzione degli esercizi soprattutto quando i pesi caricati vanno oltre il proprio limite. Basta un paio di mani salde pronte a sostenere con te il bilanciere per sentirsi più sicuri e tranquilli durante l’allenamento. Ma a casa?
A sostegno della tua attività di body building o weightlifting, non può mancare il power rack, una struttura metallica che DMA GYM equipment propone con un ingombro compatibile anche con ambienti poco spaziosi, sul quale appoggiare il bilanciere in tutta sicurezza durante l’allenamento, tutte le volte che se ne sente la necessità.
Dopo uno squat impegnativo o mentre si stanno raggiungendo nuovi traguardi con l’alzata su panca piana o inclinata, la consapevolezza di avere un solido supporto a portata di bilanciere permette di affrontare con maggiore serenità l’allenamento.
Il rack deve però essere adeguatamente accessoriato con gli appositi perni fermabilanciere.
Pavimento palestra
All’attrezzatura sportiva per la palestra di casa, è necessario aggiungere tutto quanto può proteggere il tuo spazio. Quando hai a che fare con attrezzi in acciaio, compatti e pesanti all’origine, il rischio di danneggiare le superfici è alto. Basta una disattenzione o un maldestro tentativo di caricamento dei dischi su bilanciere, ad esempio, per causare rovinose cadute sul pavimento. Se invece la tua home gym è allestita all’esterno, magari su un piano di cemento, ad essere in pericolo sono i tuoi attrezzi per probabili urti o abrasioni a contatto con superfici dure e non perfettamente levigate. Il consiglio utile, in tutti questi casi, è prevenire accidentali cadute con le apposite protezioni. Noi ne abbiamo per tutti i gusti.
Puoi realizzare una superficie gommata pezzo dopo pezzo utilizzando le mattonelle o i rotoli di gomma. Disponibile nello shop anche la pedana da stacco in grado di assorbire gli urti e le vibrazioni causate dalla caduta di bilancieri, dischi e manubri, durante l’esecuzione di esercizi come lo stacco da terra.