Disco Powerlifting 10 kg. diam.450 mm, Il disco zincato per bilanciere calibrato e resistente per il powerlifter che è in te.
Il disco powerlifting 10 kg diam.450 mm DMA GYM ha tutte le carte in regola per gli allenamenti di forza e potenza. Nasce per il powerlifting ma è adatto anche per Cross-Fit, Weightlifting, Strongman, Bodybuilding e per gli abituali esercizi di forza come squat, esercizi su panca piana, panca inclinata e deadlift.
I dischi powerlifting DMA GYM sono studiati e sviluppati con la consulenza tecnica di istruttori di Powerlifting e realizzati in osservanza degli standard imposti dalla Federazione Italiana. Sono adatti per le competizioni sportive ma, soprattutto, per allenare l’atleta che è in te.
Oltre a palestre, i dischi pesi per bilancieri DMA GYM sono ideali per praticare sport di potenza nella tua Home Gym. Grazie allo spessore sottile, creano poco ingombro e sono quindi più facili da gestire anche in ambienti poco spaziosi.
Resistenti, solidi, potenti come richiede questa disciplina: i dischi powerlifting DMA GYM sono realizzati con materiali di assoluto pregio e sottoposti a lavorazioni speciali. Ogni disco è calibrato per peso e misura perché costruito con macchine a controllo numerico. La precisione è al decimo, con un limitato margine di tolleranza (prevista dal regolamento IPF).
Su richiesta sono disponibili anche i micropesi per bilanciere a partire da 0,25kg per aumentare gradualmente il carico quando hai già raggiunto obiettivi importanti e non vuoi rischiare di stressare il fisico.
I Dischi DMA GYM hanno il foro compatibile con i bilancieri con manicotti/perni diametro 50 mm.
Nel nostro shop trovi il pavimento in gomma per palestra, molto utile per rendere soft la caduta del bilanciere sul pavimento della tua Home Gym.
Consegna in 3-4 gg lavorativi per i prodotti disponibili in pronta consegna
e 20-25 gg lavorativi per i prodotti non disponibili/su ordinazione
Dischi powerlifting – Come si caricano sul bilanciere
La Federazione Powerlifting Italiana ha regolamentato il carico dei dischi su bilanciere. Questi devono riportare l’indicazione del peso in evidenza.
La pratica corretta prevede di caricare i dischi in sequenza discendente dal più pesante ai più leggeri. Il primo disco è caricato con la faccia rivolta all’interno, gli altri con la faccia rivolta all’esterno per consentire ai giudici di gara di leggere l’indicazione di peso.